Come scrivere in greco

Come fare a scrivere in greco antico? Potrebbe servirvi per scrivere le verifiche per i vostri studenti, scrivere un articolo o semplicemente per trascrivere una frase che vi piace. Ovviamente non è semplicissimo perché spiriti ed accenti rappresentano un problema non indifferente. Come ovviare? Uno dei miei modi preferiti è attraverso il sito poesia latinaContinua a leggere “Come scrivere in greco”

Quali sono le parole più lunghe del Rocci e del GI

Il greco antico tendeva a creare parole composte che arrivavano a volte a lunghezze spropositate creando dei veri e propri scioglilingua. Se vi siete sempre chiesti quali fossero alcune delle parole più lunghe del dizionario Rocci e del Montanari ecco un breve elenco con di seguito il significato: Ἐβδομηκοντακαιεκατονταπλασίων: Centosettanta volte tanto.Κρουνοχυτρολήραιος: Fontana di chiacchiere.Ὀρθροφοιτοσυκοφαντοδικοταλαίπωρος:Continua a leggere “Quali sono le parole più lunghe del Rocci e del GI”

come diventare professore di greco

Insegnare greco al liceo è sempre stata la tua passione? Ecco quali sono i requisiti per insegnare nella classe di concorso denominata “Discipline letterarie, latino e greco” riconoscibile dal A013/A-13 un tempo nota come A052. A. Prima di tutto non tutte le lauree permettono di accedere a questa classe di concorso. Dando per scontato cheContinua a leggere “come diventare professore di greco”

Greco lingua viva

Nelle scuole italiane viene generalmente utilizzato un metodo di insegnamento del greco antico che si basa sull’acquisizione delle norme grammaticali e a volte, se va bene, di alcuni vocaboli chiave ma si lascia poi allo studente una sorta di rebus (la versione) che deve essere risolto con un enorme decodificatore che è il dizionario. InContinua a leggere “Greco lingua viva”