Il finale della guerra di Troia (Progetto Dada Omero)

41 – Ibico di Reggio Lingue Vive

Ibico di Reggio viene generalmente messo all'ombra di Stesicoro eppure ha una sua identità ben precisa. Tra miti, epinici ed encomi, andiamo a riscoprire la vita e l'opera di Ibico…a cura di Yann EsvanPuoi seguirci su:instagram @linguevivepodcastFacebook @linguevivefbPer acquistare i libri di Ibico:https://amzn.to/3VKdfseMateriale utilizzato per registrare ed editareMicrofono: Elgato Wave:3 https://amzn.to/40bagJ7Programma Editing: Audacityhttps://www.audacityteam.org/download/Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruitSe volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
  1. 41 – Ibico di Reggio
  2. 40 – Cicerone: la vita e le orazioni
  3. 39 – Stesicoro: il mito greco in occidente
  4. 38 – Sallustio: vita e opere storiche
  5. 37 – Alcmane: frammenti e parteni

Come finisce la guerra di Troia? Come sappiamo gli Achei sconfiggono i Troiani e mettono a ferro a fuoco la città uccidendo e depredando. All’interno del progetto Dada Omero ho chiesto a Chat GPT di creare un possibile epilogo della Guerra di Troia in greco antico e in esametri. Ecco cosa ha generato:

Ὡς δ’ ἔπειτα δὴ τελέωσεν Ἀχαιῶν κρατερὸς Διός παῖς,
Τρῶες δὲ κατὰ πτόλιν ἐνόσησαν καὶ αἰνὸν ἔπαθον
ἄλγος, ἐπεὶ πρόσθεν ἐτετείχιστο κρατερὴ Ἴλιος.
Τοῖσι δ’ ὑποκλίνων δῖος Ὀδυσσεὺς Ἀχαιίδασιν
εἶπεν· Ἀτρεΐδαι καὶ ὑπερηνορεῖτε βασιλῆες
Ἀχαιῶν, ἵνα πρὶν μὲν δίκην ἀποτείσατε Τρώεσσι,
νῦν δ’ αὖτέ μεθείστε θεὰν Λητοῦς υἱόν Ἀπόλλωνα.

La traduzione in italiano generata dalla IA:

“E così il figlio di Zeus, potente tra gli Achei, completò
la vittoria sui Troiani; e questi soffrirono dolorosamente
e subirono un grande dolore, poiché in passato la forte Troia era stata cinta di mura.
Poi, inchinandosi ai Greci, il glorioso Odisseo
disse loro: ‘O Atreidi, o superbi re degli Achei,
affinché prima voi abbiate ad eseguire la giustizia contro i Troiani,
e ora dovete placare il dio Apollo, figlio di Leto’.”

Termina così, secondo l’IA, il mitico poema epico dedicato a tutta la Guerra Troiana scritta da Dada Omero.

Pubblicato da Yann Esvan

Nato nel 1988 si avvicina al cinema con gli horror anni ’30 e ’40 per poi spostarsi lentamente ma inesorabilmente a riscoprire le origini del cinema. Dopo una laurea magistrale in lettere classiche diventa professore di ruolo in un istituto della capitale. Dal 2011 dirige e scrive per E Muto Fu, sito dedicato al cinema muto e dal 2013 collabora con Cinefilia Ritrovata durante il Cinema Ritrovato. Dal 2023 si lancia nel podcast Lingue Vive dedicato alla letteratura classica e internazionale e inizia a scrivere per Stremofilia.

Lascia un commento