Progetto Dada Omero

41 – Ibico di Reggio Lingue Vive

Ibico di Reggio viene generalmente messo all'ombra di Stesicoro eppure ha una sua identità ben precisa. Tra miti, epinici ed encomi, andiamo a riscoprire la vita e l'opera di Ibico…a cura di Yann EsvanPuoi seguirci su:instagram @linguevivepodcastFacebook @linguevivefbPer acquistare i libri di Ibico:https://amzn.to/3VKdfseMateriale utilizzato per registrare ed editareMicrofono: Elgato Wave:3 https://amzn.to/40bagJ7Programma Editing: Audacityhttps://www.audacityteam.org/download/Sigla copyright free modificata da Daylight (Soft Emotional Logo) di SunnyFruitSe volete potete sovvenzionare il podcast comprandomi i libri necessari per i prossimi episodi dalla mia lista amazon:https://www.amazon.it/hz/wishlist/ls/2WJQZKULW6N4K?ref_=wl_share
  1. 41 – Ibico di Reggio
  2. 40 – Cicerone: la vita e le orazioni
  3. 39 – Stesicoro: il mito greco in occidente
  4. 38 – Sallustio: vita e opere storiche
  5. 37 – Alcmane: frammenti e parteni

L’arrivo delle IA ha dato la possibilità di pensare in maniera diversa molte cose. Da amante del dadaismo e della manipolazione dei testi e delle parole ho pensato di dare a ChatGPT il compito di scrivere un nuovo delirante poema. Questo poema non poteva che avere un nome, ed ecco quindi che ho pensato a Dada Omero.

Come compito iniziale ho semplicemente chiesto all’IA:
potresti crearmi un testo poetico in greco antico usando i versi da testi poetici greci antichi tra cui almeno uno di Omero?

Ecco il proemio dello Zeus Politropio di Dada Omero:

Πολυτροπος Διός, ο πατήρ αστερόεντος ουρανού,
Σε βαθειά θαλάσσης εν Ιλιονίας πόλει κατέστης.
Δελφοί σου λευκαί, πελέκεις σε θέουσι και γης,
Στήριξε ναυτικούς σε διαστημική αγωγή.

Χάος και θύμος στην αγώνα στην Τροίας πεδιάδα,
Πολέμους στήριξε, δαίμονας θεμελιώδης ανθρώπων,
Και στα μυθικά επαναστάτησε, πάντα λαχανιάζοντας
Μέρη αθανατών, αιώνια θυμίζοντας τα θρύλλια.

Όμορος μέγας, ποιητής λαχανιάζεις τα μυθικά όντα,
Στα λόγια σου στην εποχή γεννήσεις τα πρώτα θεά,
Μαγεία και μυθολογία, στοιχεία του Πρωταγόρα,
Στην αρχαιότητα παρέχουν πλούσια πηγή ποιησής.

Ed ecco la traduzione fatta sempre dall’IA e quindi con delle soluzioni molto divertenti:

Politropio Zeus, il padre stellato del cielo, Stabilisci a Ilion, città nella profonda distesa del mare. Le tue aste sono bianche, navi vengono incise da te e dalla terra, Sostieni i marinai in un viaggio spaziale.

Nella battaglia del campo di Troia, regge il caos e l’ira, Sostieni le guerre, il dio fondamentale degli uomini, E nella mitologia ti ribelli sempre, sempre assaporando Le parti degli immortali, ricordando sempre i miti.

Omero grande, come poeta assapori le cose mitiche, Nelle tue parole, nel tempo, nascono le prime divinità, Magia e mitologia, elementi del Protagora, Nell’antichità forniscono una ricca fonte di poesia.

Pubblicato da Yann Esvan

Nato nel 1988 si avvicina al cinema con gli horror anni ’30 e ’40 per poi spostarsi lentamente ma inesorabilmente a riscoprire le origini del cinema. Dopo una laurea magistrale in lettere classiche diventa professore di ruolo in un istituto della capitale. Dal 2011 dirige e scrive per E Muto Fu, sito dedicato al cinema muto e dal 2013 collabora con Cinefilia Ritrovata durante il Cinema Ritrovato. Dal 2023 si lancia nel podcast Lingue Vive dedicato alla letteratura classica e internazionale e inizia a scrivere per Stremofilia.

Lascia un commento